La nostra WebApp – gratuita attivabile mediante QR code – è un ibrido tra un prodotto editoriale di narrazione, uno strumento di marketing territoriale e una guida non convenzionale per un turismo consapevole e quindi rispettoso, che offra esperienze di conoscenza di posti nuovi e di “ri-apprendimento” di quelli in cui viviamo.
La webApp di TERRITORI è pensata per essere uno strumento utile allo sviluppo sostenibile di aree geografiche e realtà locali, nel cui contesto la tecnologia si connette alla sapienza popolare di un territorio che genera prodotti eccellenti e che custodisce opere di personaggi illustri. Il racconto di vicende ed avvenimenti che hanno caratterizzato in parte o in tutto il ciclo vitale della comunità di una specifica zona è il fulcro di interesse di TERRITORI e delle nostre proposte.
> Per accedere alla WebApp inquadra il QR code o clicca QUI

Siamo dell’idea che un’Associazione debba essere una entità fatta, oltre che di norme e politiche, vision e mission, anche e soprattutto di un patrimonio immateriale di saperi condivisi, una piattaforma e un laboratorio di idee che si traducono in attività. Tutto risiede nella voglia continua di ricercare e nella passione che anima il nostro lavoro. Per questo l’opportunità di accompagnare le nostre proposte di contenuti e itinerari con una WebApp – dedicata scaricabile gratuitamente – diventa per noi motivo di grande soddisfazione. In primo luogo perché le istanze di TERRITORI® non restano appannaggio unicamente dei professionisti del settore, ma possono essere veicolate a tutti coloro che hanno a cuore la tutela e la valorizzazione del nostro territorio. Inoltre, perché la trasmissione di un lavoro in costante evoluzione e dei suoi esiti ci ha spinto a condividere con un pubblico più ampio i risultati ottenuti. Confidiamo che, anche grazie alle sezioni di questa WebApp, il nostro operato possa diventare sempre più stimolante e coinvolgente per tutti. In sintesi, un insieme di buone pratiche da trasmettere. La filosofia della nostra Web App ha quindi come finalità e filo conduttore la promozione del Territorio e degli Attori che vi operano attraverso la descrizione, la narrAzione e l’InformAzione di tutti quegli aspetti (ambientali, enogastronomici, culturali, turistici ecc..) che contribuiscono a definirne una precisa identità.