TERRITORI® si avvale di un Comitato Scientifico e di indirizzo che prevede la partecipazione di rappresentanti sia del mondo accademico sia di quello produttivo in grado di acclarare e rafforzare la mission imprenditoriale e culturale del progetto. Tra questi, un’Accademia Nazionale, uno dei più prestigiosi Istituti universitari italiani a livello Mondiale di carattere scientifico e tecnologico i cui campi di studio e ricerca comprendono tre macroaree tra le quali il design, una Società Benefit la cui vision è il “Bene Comune” che oggi è la vera sfida nel mondo del lavoro e nella società ed il – Centro Studi sull’Economia dell’Arte, un centro di ricerca che dall’anno 2000 svolge attività di analisi degli andamenti e delle problematiche del Mercato dell’Arte a livello nazionale e internazionale. Queste partnership danno vita a una sezione dedicata alla creatività dell’area e alle sue possibilità di sviluppo individuando gli elementi e le iniziative in grado di fornire il maggior valore aggiunto allo sviluppo territoriale (dal brand all’immagine, dagli storytelling ai nuovi servizi).
Uno degli obiettivi dell’attività è proprio quella della individuazione di nuovi servizi, da integrare ai prodotti dell’area locale, così da migliorare la redditività complessiva della catena del valore. Infine, l’individuazione e sensibilizzazione dei soggetti Creative driver – attori che hanno una forte identificazione con la cultura e la creatività – consentirà di costituire un network di realtà fortemente interessati allo sviluppo dell’area che garantirà il mantenimento dell’iniziativa anche negli anni futuri.