> ITINERARI di TERRITORI®

> TERRITORI® Unconventional Point of View
Per visionare tutti i nostri itinerari – e tanto altro – vai alla WebApp cliccando QUI
Vi sono alcuni elementi che marcano la nostra anima diventando ‘essenziali’: una terra, un paese natale, un artista, un paesaggio, un dialetto, un suono, i genius locii e le tradizioni. Questa analisi ci conduce ai territori. Raccontiamo ciò che essi rappresentano per noi, ciò che di essi ci spinge a visitarli, ciò che ci emoziona, ciò che invita a farvi ritorno e, in aggiunta anche come è possibile darvi più forza e trasmetterne meglio la nobiltà, ripensandone ed esaltandone le caratteristiche meno conosciute ma non per questo meno importanti. TERRITORI® si impegna, specialmente in questo particolare momento storico attraverso proposte su cui declinare contenuti e nuova tecnica per diffonderli, ad arricchire un luogo tramutandolo in un centro di molteplici interessi. Trasforma questa ideologia in percorsi di approfondimento, occasioni di conoscenza, riconoscenza e ritrovo, un modello di promozione supportato dal miglior equilibrio fisico-digitale dell’esperienza di – viaggio nel sapere – che si desidera offrire.
Che tu sia solo di passaggio, o che soggiorni per ventiquattro ore o più, per lavoro o in vacanza, da solo o in compagnia, abbiamo creato per te una selezione di punti di interesse e luoghi che riflettono i valori di TERRITORI® sia in termini di qualità che di sensibilità, etica ed estetica.
Il grande storiografo aretino prima di passare alla redazione delle due edizioni de “Le Vite” volle documentarsi direttamente sulla presenza delle Opere d’Arte per l’esattezza delle Sue descrizioni ed a tale scopo intraprese un primo Viaggio nel 1541 ed un secondo nel 1566 dove in quaranta giorni visitò moltissime località maggiori e minori.
La vivezza e l’acutezza delle affermazioni sono quindi dovute proprio a tale metodologia che accompagna l’estrema padronanza del giudizio artistico alla volontà di maggiore precisione possibile tramite la visione personale. Per preparare gli interessati all’itinerario è necessario prevedere un’introduzione di circa mezz’ora che inquadri l’Autore, il periodo storico ed il luogo che sarà visitato. In alcuni casi Opere elencate al tempo oggi sono conservate altrove e perciò se è interessante conoscerne la collocazione originaria indicata da Vasari è altrettanto necessario mostrarne l’immagine e ciò sarà parte di questa fase preparatoria.
Bologna
Per prenotare un itinerario personalizzato clicca QUI
Visitare l’Arte di Bologna con una Guida Eccezionale come Giorgio Vasari costituirà un’occasione di crescita per gli Appassionati e di Riscoperta della Città che attrarrà sicuramente molta attenzione.
> Bologna come non l’hai mai vista in cinque tappe vasariane
> Con Vasari quattro tappe a Bologna
> Con Vasari quinta tappa a Bologna nella Pittura Cinquecentesca della Pinacoteca Nazionale di Bologna
A Padova con Giorgio Vasari
Per prenotare un itinerario personalizzato clicca QUI
> Padova come non l’hai mai vista in due tappe vasariane
> ITINERARI VASARIANI® al Santo
> ITINERARI VASARIANI® per Urbs Picta e Donatello
Dal Mugello a Firenze con Giorgio Vasari
Per prenotare un itinerario personalizzato clicca QUI
> Un itinerario vasariano nel segno dei Medici e di Raffaello Sanzio
Dalla Toscana nel mondo con Giorgio Vasari
Per prenotare un itinerario personalizzato clicca QUI
> Percorsi Michelozziani per il 550mo anniversario della morte Michelozzo Michelozzi > Un grande artista tra Brunelleschi e Donatello