TERRITORI® rappresenta un sistema di co-progettAzione incentrato sulla sostenibilità che mette al centro le sue relazioni e si occupa di cultura a 360°, intesa come conoscenza e consapevolezza di ciò che ci circonda: cultura, territorio, persone, arte, turismo, ambiente. TERRITORI® fonda le sue iniziative sulle relazioni, la condivisione che diviene moltiplicazione, per questo è continuamente alla ricerca di enti, persone e organizzazioni che condividano gli stessi valori ed operino per il “bene comune”. TERRITORI® si impegna al superamento delle barriere senso-percettive con una visione orizzontale della considerazione delle disabilità, un passaggio culturale importante che porta a mettere in atto una progettazione pluri-sensoriale che prenda in considerazione tutti i sensi e aumenti la coesione, la comprensione e l’accessibilità, con ricadute concrete di tipo economico e sociale, aumentando il numero dei fruitori e l’indotto culturale – turistico – sociale – sportivo. Un processo che prende in considerazione nuove esigenze e che passi da un concetto di accessibilità prevalentemente motoria ad uno che pone l’attenzione anche sulle capacita sensoriali e cognitive. Nei progetti che gestisce, adotta modelli di narrAzione inediti, derivati da un nuovo modo di concepire ciò che conosciamo e di percepirne il valore, più focalizzato al bene comune e alla partecipazione sentita. Un nuovo approccio di riscoperta e una nuova concezione di offerte di opportunità culturali e turistiche immersive. Si tratta di un concetto allargato a diversi soggetti ed organismi che mette al centro del proprio interesse la persona, integrandosi a quegli elementi del paesaggio che convergono nella storia sociale-culturale e politica di ogni territorio. Il restauro costituisce un altro tassello cromatico dominante del mosaico narrativo di TERRITORI®; esso diviene l’elemento dell’identità culturale che si eleva nella rappresentazione e il suo valore espressivo e strategico per promuovere un territorio e la cultura locale. Quello di TERRITORI® è un modello di intervento che partecipa a fornire lavoro ed emancipazione economica, soprattutto per donne e giovani offrendo la capacità di proteggere e promuovere le loro comunità, il loro ambiente naturale, nonché la loro cultura e il loro patrimonio. In tal modo, consente ai turisti di vivere esperienze uniche. Base di questa pratica è la volontà di garantire a tutti, senza esclusione alcuna, il piacere di viaggiare, scoprire, conoscere, socializzare con altre realtà. TERRITORI® infatti offre un approccio visivo e percettivo nuovo e anticonvenzionale dei luoghi che racconta, dei patrimoni in esso presenti, delle tipicità enogastronomiche, delle comunità che lo abitano e delle loro tradizioni. Viviamo infatti in un’epoca in cui la digitalizzazione si è diffusa in maniera esponenziale divenendo cruciale anche per raccontare l’Arte e il Territorio. La progettualità di TERRITORI® si fonda sull’interdisciplinarità delle competenze dei propri membri che si occupano da anni di progettazione culturale, economia dell’arte, sostenibilità, ambiente e turismo responsabile.